LISE CHI? LISE MEITNER, LA SCIENZIATA CHE NON PERSE MAI LA PROPRIA UMANITÀ
Inaugurazione mostra 3 marzo 2023 | Archivio di Stato Torino

MOSTRA MULTIMEDIALE dedicata alle ragazze, adatta anche ai ragazzi e alle persone più grandi
Venerdì 3 marzo alle 17 presso l’Archivio di Stato di Torino, sarà inaugurata la mostra su Lise Meitner, una brillante scienziata vissuta tra la fine dell’800 e la metà del 900.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
La mostra, realizzata nel 2018 da SISSA MediaLab Trieste, è organizzata dai Dipartimenti di Fisica, Chimica, Filosofia e Scienze dell’Educazione, Matematica, Scienze Cliniche e Biologiche, Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino.
La mostra resterà poi aperta al pubblico da sabato 4 a domenica 26 marzo 2023
Dal 4 al 26 marzo 2023
Ingresso libero tutti i giorni
Archivio di Stato, Piazza Castello 209 - Piazzetta Carlo Mollino, Torino
ORARI MOSTRA
Da lunedì a venerdì 10-13 e 14-17
sabato e domenica 11-17 orario continuato
Aperture speciali
8 marzo ore 10-19.30 orario continuato - Conferenza alle 18
15 marzo ore 10-13 e 14-19.30 - Conferenza alle 18
22 marzo ore 10-13 e 14-19.30 - Conferenza alle 18
23 marzo ore 10-13 e 14-19.30
CONTATTI
Per informazioni e prenotazioni visite guidate per le scuole:
lise.meitner@unito.it
Si ringrazia l'AISF per la collaborazione per le visite guidate
CONFERENZE IN PROGRAMMA
Tutte le conferenze si tengono presso la sede della mostra Archivio di Stato, Piazza Castello 209 - Piazzetta Carlo Mollino, Torino.
In occasione delle conferenze la mostra è aperta fino alle 19.30.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
- Silvia De Francia, Dip. Scienze Cliniche e Biologiche, UNITO
- Francesca Durbiano, INRIM
- Roberta Gorra, Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, UNITO
- Paola Rizzi, Dip. Chimica, UNITO
Modera: Federica Turco, Progetto MINDtheGEPs, CIRSDe, UNITO
- Elena Casetta e Jan Sprenger, Dip. Filosofia e Scienze dell’Educazione, UNITO
- Vera Tripodi, POLITO
Modera: Vincenzo Crupi, Dip. Filosofia e Scienze dell’Educazione, UNITO
- Angela Balzano, Progetto MINDtheGEPs, CIRSDe, UNITO
- Gabriella Bernardi, giornalista scientifica
- Ornella Robutti, Dip. Matematica, UNITO