Seminario permanente di Bioetica a.a. 2021/2022
26 novembre 2021 - 10 giugno 2022 | Palazzo Nuovo Torino

SEMINARIO DI BIOETICA
Organizzato dal prof. Maurizio Balistreri
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
26 novembre 2021 11-13
Aula di Antica, Palazzo Nuovo
prof.ssa Alina Sorgner (John Cabot University of Rome)
The Impact of Artificial Intelligence on Work and Women
27 novembre 2021 11-13
Aula di Antica, Palazzo Nuovo
prof. Stefan Lorenz Sorgner (John Cabot University of Rome)
We have always been cyborg
2 febbraio 2022 18-20
Aula di Antica, Palazzo Nuovo
prof. José Manuel Silvero (Universidad Nacional de Asunción Paraguay)
La riprogettazione dell’umano
24 marzo 2022 9-11
Aula di Antica, Palazzo Nuovo
prof. Maurizio Balistreri (Università di Torino)
Spacebioethics: questioni bioetiche delle missioni nello spazio e su Marte
4 maggio 2022 14.30-16
Aula 15, Palazzo Nuovo
prof.ssa Tiziana Andina (Università di Torino)
prof. Ferdinando Menga (Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’)
La rilevanza delle generazioni future. Prospettive a confronto
9 maggio 2022 18-20
Aula di Antica, Palazzo Nuovo
dott.ssa Antonella Ficorilli (Società per l’epidemiologia e la prevenzione “G.A. Maccacaro")
Nuovi territori per l’etica nella ricerca scientifica
31 maggio 2022 8-10
Aula di Antica, Palazzo Nuovo
dott. Steven Umbrello (University of Delft)
Geoengineering and technologies of planetary control
10 giugno 2022 18-20
Aula di Antica, Palazzo nuovo
prof. Matteo Galletti (Università di Firenze)
Diventare morali con l’aiuto delle nuove tecnologie? Etica e (bio)potenziamento morale
Si prega di registrarsi agli eventi
Per informazioni e registrazione scrivere a:
maurizio.balistreri@unito.it