Conferenza
L’UPCYCLING COME PRATICA ECOLOGICA E CULTURALE
16-17 gennaio 2025 | Torino

Giovedì 16 gennaio 2025
Complesso Aldo Moro | Sala lauree (III piano)
Via Sant’Ottavio angolo via Verdi | Torino
Venerdì 17 gennaio 2025
Aula 4.06
Via Sant’Ottavio 54 | Torino
L’evento è gratuito ma si richiede la registrazione su Eventbrite
Il progetto PRIN PNRR "CULT-UP" si compone di due unità di ricerca, con sede all’Università di Torino e all’Università di Bologna, che si propongono di indagare i molteplici aspetti della pratica dell’upcycling, da quello sociale a quello ecologico, da quello culturale a quello economico. CULT-UP mira a promuovere un discorso critico e nuove strategie per la "gestione culturale" dei rifiuti al fine di valorizzare la pratica dell’upcycling come forma di patrimonio sociale strategico.
L’obiettivo sarà perseguito tramite la presa in esame di esempi virtuosi, il coinvolgimento di stakeholders e la creazione di una rete di realtà territoriali dedite all’upcycling.
La prima giornata vedrà un confronto tra la due unità di ricerca, che discuteranno dei risultati raggiunti a termine della prima fase di progetto.
La seconda giornata prevede un incontro con le realtà del territorio torinese che praticano l’upcycling.
Alle presentazioni dei progetti di REMIDA (centro di riuso creativo), il prof. Andrea Valle, RivestiTO (Atelier Riforma, Mercato Circolare e Huulke) e MAcA (Museo A come Ambiente) seguirà un laboratorio, in cui chi partecipa sarà invitato a riflettere sul concetto di upcycling e ideare strategie per la sua promozione.
Programma in allegato
Per maggiori informazioni: Web | Instagram | Facebook
Contatti e segreteria organizzativa
Camilla Robuschi | camilla.robuschi@unito.it
Francesco Piluso | francesco.piluso@unito.it
Coordinamento scientifico
Massimo Leone, Eleonora Chiais. Francesco Piluso, Jenny Ponzo, Camilla Robuschi
Antonio Santangelo