Vai al contenuto principale

ART | Seminario | Giacomo Pezzano

Da: Martedì 25 febbraio 2025 ore 16:00
Fino a: Martedì 25 febbraio 2025 ore 18:00

Pubblicato: Giovedì 13 febbraio 2025 da Alberto Martinengo
Immagine

Centro studi ART | Aesthetics Research Torino 

Martedì, 25 febbraio 2025, h. 16

Aula 19, Palazzo Nuovo, Via Sant'Ottavio 20, Torino

 

 

 

Giacomo Pezzano

"Si può filosofare tramite YouTube? Il pensiero audiovisivo dal cinema al web"

 

 

L’intervento esplora la possibilità di fare filosofia attraverso il medium audiovisivo, concentrandosi sui video nello stile di YouTube. Dopo un’introduzione che espliciterà i tratti distintivi di questo genere video e i pregiudizi contro l’idea di una filosofia audiovisiva, l’intervento si articolerà in tre parti.

Nella prima parte, verrà affrontato il dibattito su film as philosophy, distinguendo tre principali posizioni teoriche (testualista, visualista e multimediale). Successivamente, si introdurrà la nozione di “videocetto” e si evidenzierà come la discussione, pur avendo opportunamente sollevato il tema del possibile “pensiero schermico”, sia rimasta caratterizzata da un implicito “bias spettatoriale”: la tendenza a ragionare in qualità di fruitori di film piuttosto che di possibili autori di video. La seconda parte prenderà in esame il movimento del videographic criticism come caso di studio utile a riorientare la prospettiva verso un modo di pensare insieme più artigianale e professionale. Attraverso un’analisi dei principi teorici e delle pratiche del movimento, si enucleeranno alcune condizioni di possibilità di una video-based research di impronta più specificamente filosofica, distribuendole su diversi piani: tecnico, istituzionale, individuale ed espressivo. Infine, nella terza parte, si discuterà delle differenze che potrebbero intercorrere tra una filosofia mediata audiovisivamente e la filosofia tradizionale, e si concluderà suggerendo che una filosofia “youtubica” non solo è possibile, ma è anche necessaria o quantomeno opportuna, indicando motivazioni di carattere antropologico, morale ed epistemico.

Giacomo Pezzano, PhD, è ricercatore in Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione). Le sue attuali ricerche vertono sui modi in cui i media e le tecnologie digitali possono riconfigurare gli abiti di pensiero e le pratiche di ricerca. Insieme allo sceneggiatore Manfredi Toraldo e al disegnatore Lorenzo Livrieri, è autore del fumetto filosofico sperimentale "Come fare concetti con le immagini. Un graphic essay".

L'iniziativa contribuisce al conseguimento del badge di ART per le studentesse e gli studenti che segnaleranno la loro partecipazione via email ad Alberto Martinengo (alberto.martinengo@unito.it).

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 17:44

Location: https://www.dfe.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!