Vai al contenuto principale

Convegno
EDUCAZIONE CONNESSA
Nuove visioni per il futuro educativo tra outdoor e innovazione
31 maggio 2025 | Pecetto Torinese TO

Pubblicato: Mercoledì 21 maggio 2025
Immagine

31 maggio 2025 h 9-17
Arsenale dell'Armonia del Sermig
Strada della Vetta, 1 
10020 Pecetto Torinese TO

RELATORI

  • COSIMO DI BARI
    Dipartimento di Pedagogia Generale e Sociale | Università di Firenze
  • ALBERTO PAROLA 
    Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione | Università di Torino 
  • ROBERTO FARNÈ
    Pedagogista, Docente e Autore | Centro di Formazione sull’Outdoor Education
    Università di Bologna
  • ANDREA CECILIANI
    Dipartimento di Scienze della Qualità della Vita | Università di Bologna
  • ALESSANDRO BORTOLOTTI
    Dipartimento di Scienze della Qualità della Vita | Università di Bologna
  • ANGELA CASTELLI
    Docente di discipline artistiche | Socio fondatore del MED
  • ELENA VITTI
    Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione | Università di Torino
  • DAVIDE SPINA
    Media Educator – Esperto di connessioni creative tra tecnologie, media e nuove visioni

Nella mattinata interventi in campo educativo e tecnologico. Nel pomeriggio laboratori pratici all'aperto.
Nel corso delll'evento è previsto un momento coffee break e rinfresco

PROGRAMMA

  • 9.00 - Saluti istituzionali e introduzione al convegno – introduce Alberto Parola
  • e saluti da parte del Sermig
  • 9.30 - Prof. Roberto Farnè introduzione al tema dell'Outdoor education
  • da una prospettiva pedagogica
  • 9.50 - Prof Andrea Ceciliani Movlmparo. Corpo, movimento e tecnologie nell'educazione all'aperto
  • 10.10 - Angela Castelli Apprendere con meraviglia, dentro e fuori
  • 10.30 - pausa caffè
  • 11.00 - Prof Cosimo Di Bari L'infanzia tra natura e tecnologie: dalle neuroscienze alla pedagogia, spunti per un dialogo ecologico
  • 11.20 - Davide Spina Tecnologie innovative per un Ambiente Vivo: il Parco Sonoro tra Innovazione e Natura
  • 11.40 - Elena Vitti Ecosistemi di apprendimento: progetti collettivi per l'outdoor education
  • 12.00 - Prof Alessandro Bortolotti Alla ricerca dello spazio perduto
  • 12.30- pausa pranzo

14.00 - World cafè. Condivisione di esperienze

  • GRUPPO RETE SERMIG
    Esperienze e progetti
  • ANGELA CASTELLI
    Immaginare percorsi educativi necessari
  • ELENA VITTI
    La terza A oggi fa lezione in cortile: esperimenti scientifici fuori classe
  • DAVIDE SPINA
    Il Parco Sonoro tra Innovazione e Natura ascoltiamo i suoni degli alberi

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 10:39

Location: https://www.dfe.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!