Spazi del Dipartimento
Il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dispone di spazi e attrezzature per la didattica e la ricerca.
A Palazzo Nuovo in via Sant'Ottavio 20 a Torino sono disponibili numerose aule attrezzate per attività didattiche e di ricerca, gestite dalla Scuola di Scienze Umanistiche.
Sono inoltre disponibili aule didattiche anche presso la sede di Savigliano in via Garibaldi 6.
Il Dipartimento inoltre dispone:
- in via Sant'Ottavio 20 - Palazzo Nuovo - 2° piano, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14:
- Aula seminario di Medievale: 25 posti
- Aula seminario di Antica: 25 posti, attrezzata con impianto audio e video con proiettore
- in via Gaudenzio Ferrari 9 dal lunedì al venerdì con orario 9-18 (non accessibili agli utenti disabili):
- Sala Riunioni, 30 posti, per riunioni e attività di ricerca al 2° piano, dotata di postazione per le videoconferenze (scarica le istruzioni d'uso delle apparecchiature)
prenota la Sala Riunioni (solo per utenti autorizzati)
È disponibile anche l'Auditorium Quazza, al piano -1 di Palazzo Nuovo presso il Centro Interdipartimentale CINEDUMEDIA, ed è utilizzabile esclusivamente per seminari, conferenze, eventi di ricerca, ecc. (non per lezioni, esami, tesi, ecc.).
L'ingresso è possibile attraverso il cortile interno, tramite le scale di fronte alla biblioteca Solari. Gli utenti diversamente abili, dovranno essere accompagnati dal personale di portineria presente all'ingresso di Palazzo Nuovo.
È una sala multimediale, con una capienza massima di 60 persone, nella quale è possibile anche proiettare film in tutti gli standard di mercato ed effettuare videoconferenze.
La prenotazione dell'Auditorium, almeno 15 giorni prima dell'evento, può essere effettuata scrivendo a Nello Rassu: nello.rassu@unito.it o telefonando al 3203634077
L'Auditorium è stato riaperto dall'8 febbraio 2016 e sono pertanto in corso alcune verifiche tecniche di funzionamento dell'attrezzatura. La scheda tecnica delle attrezzature, in corso di aggiornamento, è attualmente disponibile all'indirizzo http://www.labquazza.unito.it/files/4013/3855/5020/brochure_auditorium_multimediale_1.pdf
La scheda aggiornata sarà disponibile appena possibile sul sito http://www.cinedumedia.it nella quale potrete trovare informazioni più dettagliate.