7° Convegno Alumni DAAD Italia (ADIT)
Sostenibilità e futuro: parole, fatti, progetti
9-10 novembre 2023 | Torino
Pubblicato: Martedì 24 ottobre 2023
9-10 novembre 2023
Complesso Aldo Moro – Sala Conferenze
Via Verdi | Torino
Collegamento online
Numero riunione (codice di accesso): 2785 938 0995
Password riunione: scHkBh99M7q
Giovedì 9 novembre 2023
13.00 Registrazione partecipanti
14.00 Saluti
- Marcella Costa (Vice Rettrice Vicaria per la Didattica Internazionale)
- Tatjana Schenke-Olivieri (Console Generale Aggiunta della Repubblica Federale di Germania)
- Sara Nosari (Vicedirettrice DFE alla Ricerca, Università di Torino)
- Gaetano Chiurazzi (Università di Torino)
- Gabi Ellmer (Direttrice Centro Informazioni DAAD Roma)
- Sandro M. Moraldo (Università di Bologna - Presidente ADIT)
Presiede: Francesco Fiorentino (Università Roma Tre)
- 14.30-15.15 - Alberto Pirni (Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna, Pisa)
Etica della sostenibilità: il punto di vista dell’agente individuale - 15.15-16.00 - Andrea Borghini (Università di Milano)
Sistemi alimentari e sostenibilità: la sfida digitale
16.00-16.30 - Coffee break
- 16.30-17.15 - Eriberto Russo (Università di Messina)
Il linguaggio della sostenibilità nella comunicazione aziendale: il Nachhaltigkeitsbericht e l’ Unternehmenssteckbrief - 17.15-18.00 - Luca Lo Sapio (Università di Torino)
Antropocene e futuro di sapiens: prospettive e percorsi possibili - 18.00-18.45 - Emilio Padoa Schioppa (Università Milano Bicocca)
Antropocene, una prospettiva transdisciplinare
Venerdì 10 novembre 2023
Presiede: Maria Luisa Malosio (Istituto di Neuroscienze CNR)
- 9.30-10.15 - Giampietro Casasanta (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima, CNR Roma)
Clima urbano: prove tecniche di alleanza tra tecnologia e natura - 10.15-11.00 - Franca Tecchio (Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR, Roma)
Edifici cognitivi e neutralità climatica: potenziamento attraverso la resilienza cognitiva
11.00-11.30 - Coffee break
- 11.30 -12.15 - Donatella Termini (Università degli Studi di Palermo)
Azioni antropiche ed effetti ambientali in un clima che cambia - 12.15-13.00 - Elisa Palazzi (Università di Torino)
Montagne, i termometri del clima
13.00-14.30 - Pausa Pranzo
Presiede: Gaetano Chiurazzi (Università di Torino)
- 14.30-15.15 - Laura Berliocchi (Università Magna Graecia di Catanzaro e Center for Healthy Aging, Università di Copenaghen)
Invecchiamento sano e sostenibilità: un approccio sinergico - 15.15-16.00 - Matteo Borzaga (Università degli Studi di Trento)
Sostenibilità e diritti di lavoratrici e lavoratori ai tempi della globalizzazione economica - 16.00-16.45 - Marco Grasso (Università di Milano Bicocca)
La transizione verso la sostenibilità: attori, percorsi e ostacoli
17.00-18.30 - Assemblea ADIT
Comitato scientifico e organizzatore: Gaetano Chiurazzi – Direttivo ADIT
Organizzazione: E. L. Bon, M. Disegni, G. Pezzano, P. Prunotto