MAFIA E MAFIE TRA STORIA, POTERE E EDUCAZIONE:
UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE
Seminario internazionale | Online13 novembre 2023

Lunedì 13 novembre 2023
alle 14
Link Webex
Per il ciclo di seminari L’Università impegnata. L’Università come soggetto politico tra ricerca, innovazione e formazione, appuntamento organizzato dal Dipartimento in collaborazione con il Politecnico di Torino, Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning e Queen's University.
Programma
Chair
Lorena Milani - Federica Matera
Relatori
‣ Antonio Nicaso
La 'Ndrangheta: una patologia del potere politico e finanziario - Kingston Queen’s University, Canada
‣ Fabio Armao
Cluster criminali: stato e mafia in un mondo globalizzato - Università di Torino
‣ Giancarlo Costabile
Antimafia e pedagogia trasformativa: la legalità costituzionale come
educazione ai diritti - Università della Calabria
‣ Lorena Milani
Pedagogia della mafia vs Pedagogia della Proposta: strutture e storture - Università di Torino
Direzione Scientifica
Lorena Milani, Giancarlo Costabile, Federica Matera
Comitato Scientifico
Fabio Armao, Cristina Boeris, Giulia Gozzelino, Antonio Nicaso, Isabella Pescarmona
Sarà rilasciato il certificato di partecipazione
Per informazioni: federica.matera@unito.it