ART - Paolo Petazzi (Conservatorio di Milano)
Da: Mercoledì 23 novembre 2022 ore 18:00
Fino a: Mercoledì 23 novembre 2022 ore 20:00

ART (Aesthetics Research Torino) Philosophical Seminar
Prof. Paolo Petazzi
(Conservatorio di Milano)
November, 23. h 18 pm
Online
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m63f5dc06bb27dc65fe1b033f99a1587d
Presenza di Alban Berg
Appaiono ormai lontani gli anni in cui Boulez revocò compiutamente un giudizio su Berg del 1948, sottolineando la ricchezza della complessità della poetica del compositore viennese. Da allora gli studi berghiani hanno conosciuto molti nuovi approfondimenti, di natura analitica e biografica, alla luce degli schizzi e degli altri documenti disponibili dopo la morte della vedova. Credo tuttavia che la direzione degli approfondimenti non sia mutata nella sostanza, nei criteri fondamentali, e che ancora oggi sia impossibile prescindere da alcune indicazioni critiche di Adorno su Berg. Come esempio accennerò al Concerto per violino, di cui è recentemente uscito il commento all’edizione critica di qualche anno fa. La citazione di un corale di Bach e di una canzone popolare sono esempi di quanto sia estraneo alla poetica di Berg il problema della “purezza” stilistica. E anche, in senso lato, del decisivo rapporto con la lezione di Mahler, oltre che, ovviamente, di quella di Schönberg.
Paolo Petazzi ha insegnato Storia della Musica al conservatorio di Milano (dal 1973), svolgendo anche attività di critico musicale su “l’Unità” e in diverse riviste mensili. Il suo campo di studi riguarda prevalentemente la musica dei secoli XIX e XX. È autore, fra l’altro della prima monografia italiana su Berg (Milano 1977) e di un libro sulle sinfonie di Mahler (Venezia 1998). Alcuni saggi sono raccolti nel volume Percorsi viennesi e altro Novecento (Potenza 1997).
ART (Aesthetics Research Torino) is a periodic philosophical seminar organized by the Department of Philosophy and Educational Sciences of the University of Turin and the PhD Program FINO.
Coordinators:
Prof. Alessandro Bertinetto (University of Turin).
Prof. Federico Vercellone (University of Turin).
Members:
Prof. Carlo Serra (University of Turin/University of Calabria)
Prof.ssa Serena Feloj (University of Pavia)
Dr. Alberto Martinengo (University of Turin)
Dr. Paolo Furia (University of Turin)
Dr. Lisa Giombini (University Rome 3)
Dr. Gregorio Tenti (University of Turin)
Dr. Amalia Salvestrini (Laboratoire d'études sur les monothéismes, Paris)
Dr. Francesca Monateri (Pisa, Scuola Normale)
Dr. Francesca Perotto (FINO)
Dr. Ivan Quartesan (FINO)
Dr. Sofia Boz (University of Padova)
Dr. Leonardo Pietropaolo (Università di Torino)
ART addresses different topics of the contemporary debate in Aesthetics: philosophy of beauty, philosophy of the arts, theory of sensory experience, philosophy of image and imagination, and history of aesthetics.
ART is supported by:
Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Morfologia Francesco Moiso (CIM)
Centro Studi Arti della Modernità
Centro Studi Filosofico-religiosi "Luigi Pareyson"
ART is sponsored by:
Italian Society for Aesthetics (SIE)
European Society for Aesthetics (ESA)