Isabella Pescarmona
Ricercatore/Ricercatrice a tempo determinato di tipo B
- SSD: M-PED/01 - pedagogia generale e sociale
- ORCID: orcid.org/ 0000-0001-7799-6457
Contatti
Presso
- Department of Philosophy and Education Sciences
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
- Dottorato in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell'Educazione
Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- {PAS - Area Trasversale} Didattica Generale F (FIL0034)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - {PAS - Area Trasversale} Didattica Generale I (FIL0034)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - Pedagogia della scuola e dell'insegnamento + Processi educativi in contesti multiculturali (Crediti percorso 24 CFU Insegnamento Scuola Secondaria) (FIL0396)
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche - Pedagogia interculturale (SCF0492)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Processi educativi in contesti multiculturali (FIL0396B)
Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche - {TFA - Area Trasversale} Didattica Generale H (LET1042)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Temi di ricerca
Interessi di ricerca:
- Intercultura e giustizia sociale nei processi educativi
- pedagogia critica e antirazzista
- studi femministi intersezionali
- professionalità insegnanti e educatori in contesti scolastici ed extra-scolastici (prima infanzia) multiculturali
- progettazione interculturale nella formazione degli insegnanti
- apprendimento cooperativo e cittadinanza democratica
- metodologie di ricerca qualitativa e dell'etnografia dell'educazione
- posizionalità del ricercatore sul campo
Organi
- Commissione tutorato del Corso di laurea in Scienze dell’Educazione
- Consiglio del Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
- Commissione Pratiche Studenti e ammissione al Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche
- Consiglio del Corso di laurea magistrale integrato in Scienze pedagogiche e Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
Ricevimento studenti
Ricevimento: è possibile contattare la docente via mail per fissare un appuntamento tramite Webex o Skype.Si invitano gli studenti a verificare sempre gli aggiornamenti su questa pagina.
Si invitano gli studenti a a consultare le informazioni presenti su questa pagina.
AVVISO MODALITA' ESAMI e PROGRAMMI A.A. 2021/2022
1) "Pedagogia Interculturale" 6 CFU (SCF0547) Corso di laurea in Scienze dell'Educazione di Torino. a.a. 2021/2022
Per programma esame e lezioni:
Link di accesso alla pagina del corso:
https://educazione.campusnet.unito.it/do/storicocorsi.pl/Show?_id=to09_2122
Link di accesso al corso e-learning: https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/course/view.php?id=4700
Per accedere all'esame è necessario aver superato la propedeuticità di Pedagogia Generale.
Coloro che hanno svolto con successo la prova d'esame in itinere a Novembre 2021, devono iscriversi al primo appello utile e indicare nelle Note "Solo verbalizzazione esito"/"Solo registrazione voto". E' necessario presentarsi all'appello.
Tutti gli altri devono sostenere l'esame con l'intero programma indicato nella pagina del corso.
AVVISO Esami di "Pedagogia Interculturale" SCF0492 (9 CFU)con programma prof.ssa Granata 2021/2022:
gli studenti e le studentesse che intendono svolgere l'esame di Pedagogia Interculturale con il programma della prof.ssa Granata 2021/2022, sono invitati a sostenere l'esame entro la sessione invernale 2023.
2) Modulo "Processi Educativi nei contesti multiculturali" 6CFU (Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche - LM85 con codice FIL0396B)
a.a. 2021/2022
Gli studenti potranno sostenere l'esame di questo modulo a partire dall'appello di giugno 2022. Coloro che hanno superato con successo la prova d'esame in itinere potranno convalidare il voto e verbalizzare la media finale dei due moduli che compongono l'esame con il prof. Fedeli (in possesso degli elenchi con le valutazioni della prova in itinere del modulo di Processi Educativi in contesti multiculturali).
Gli altri si atterranno alle indicazioni e testi d'esame presenti sulla pagina del corso su campusnet e moodle.
Si specifica che non c'è divisione fra programma per frequentanti e non frequentanti.
Le lezioni sono presenti e usufruibili sulla piattaforma moodle. Si consiglia caldamente la consultazione e lo studio.
Per informazioni su programma ed esame: https://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/do/storicocorsi.pl/Show?_id=ixcp_2122
https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/enrol/index.php?id=4701
24CFU: il corso Pedagogia della Scuola+ Progettazione Educativa e/0 Processi educativi in contesti multiculturali e' costituto da due moduli didattici non sperabili, ovvero puo' selezionare SOLO il corso completo da 12 CFU. Non verranno accordate modalita' di esame corrispondenti a un numero minore di CFU. Si prega pertanto di consultare il sito del Cifis: https://www.tfa-piemonte.unito.it/do/home.pl/View?doc=prefitstudentiiscrittiunito20182019.html
3) "Progettazione Educativa" (corso 8 cfu + laboratorio 1cfu) (Laurea triennale in Scienze dell'Educazione - L19 - con codice FIL0341) e "Progettazione Educativa e Strumenti di Avviamento alla Professione" 9 CFU(Laurea triennale in Scienze dell'Educazione - L19 - con codice FIL0090)
A partire dalla sessione di giugno 2022, si prega di contattare per programma ed esame la prof.ssa Zonca.
Si ringrazia per la collaborazione!