Eventi e Seminari del Dipartimento
- Conference Philosophy of the city20-22 October, 2022 Turin di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento venerdì 14 ottobre 2022
- Incontro sulle Applicazioni della realtà virtuale con Salvatore Livatino (Università di Hertfordshire)14 ottobre 2022 | Palazzo Nuovo Torino di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento mercoledì 12 ottobre 2022
- ART - Marco Trisciuoglio di Alessandro Giovanni Bertinetto, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento lunedì 10 ottobre 2022
- Venerdì 21 ottobre 2022 ore 09:00 LA MAGIA DELL’ESPRIMERSI: LE SCRITTURE GENERATIVE PER LA CONOSCENZA DI SÉ E DEL MONDOConvegno, Savigliano 21 ottobre 2022 di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento lunedì 3 ottobre 2022
- UNIGHT – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022Postazione - Segni, senso, comunicazione di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento giovedì 29 settembre 2022
- UNIGHT – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022Caffè scientifico - Nuove skills per immaginare il futuro di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento giovedì 29 settembre 2022
- Figli di un dio minore? Le persone transgender e la loro dignità | Presentazione del libro, Torino 23 settembre 2022 di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento mercoledì 14 settembre 2022
- Seminario Geografie di una comunità educante. Sistema educativo 06 fattore di coesione sociale? Cavallermaggiore | 17 settembre 2022 di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento venerdì 9 settembre 2022
- Mercoledì 6 luglio 2022 ore 19:00 APERITIVO MIGRANTE | Torino, 6 luglio 2022 di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento venerdì 1 luglio 2022
- Martedì 5 luglio 2022 ore 17:00 ART Carlo Serra / Paolo Furia di Alessandro Giovanni Bertinetto, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento giovedì 30 giugno 2022
- Marc Goldschmit: La vita come scrittura. Derrida e Nietzscheonline e in presenza | 5 luglio 2022 Torino di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento lunedì 27 giugno 2022
- L’œuvre d’art à l’époque de la numérisation Beauté, critique, reconnaissance23 juin 2022 Turin et en ligne di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento giovedì 16 giugno 2022
- WorkshopUnpacking the social world: Groups and SolidarityJune 16, 2022 | Campus Luigi Einaudi Turin di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento lunedì 6 giugno 2022
- LLC Seminar: Quasi-Inductive Definitions Philip Welch (University of Bristol) 9th June 2022 | Palazzo Nuovo Turin di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento mercoledì 8 giugno 2022
- Convegno internazionale: Cantami qualcosa pari alla vita. Letteratura, bioetica e diritto28-29 giugno 2022 Torino e online di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento sabato 18 giugno 2022
- Kant’s practical metaphysics: what, exactly, may we believe about things-in-themselves?8th June 2022 | Turin di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento mercoledì 1 giugno 2022
- Seminario permanente di Bioetica a.a. 2021/2022Presentazione del libro del prof. Luca Savarino6 giugno 2022 | Palazzo Nuovo Torino di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento lunedì 30 maggio 2022
- Lunedì 13 giugno 2022 ore 13:45Giovedì 16 giugno 2022 ore 13:00 HUMBOLDT KOLLEG - AESTHETIC HABITS / ÄSTHETISCHE GEWOHNHEITEN di Alessandro Giovanni Bertinetto, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento domenica 29 maggio 2022
- Labont Seminars Climate Crisis and Future Generations online 7, 21 June 2022 di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento martedì 31 maggio 2022
- Kant, oltre Kant: seminario Genova-Milano-Pavia-Torino Ciclo di incontri online e in presenza | marzo - giugno 2022 di Amministratore, pubblicato in Eventi e Seminari del Dipartimento martedì 8 marzo 2022