Angelica Arace
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: M-PSI/04 - psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

Contatti
- 011.6703173
- angelica.arace@unito.it
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
Via G. Ferrari, 9/11 - Torino - https://www.dfe.unito.it/persone/angelica.arace
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Philosophy and Education Sciences
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Psicologia della prima infanzia (FIL0340)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Psicologia dello sviluppo (SCF0174)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione - Psicopatologia dell'infanzia (FIL0338)
Corso di laurea in Scienze dell'Educazione
Temi di ricerca
-
Le relazioni di attaccamento e i legami familiari in infanzia e adolescenza in contesti di sviluppo normativo e a rischio
-
Il maltrattamento e l'abuso infantile
-
Processi di sviluppo e percorsi educativi in età prescolare e scolare
-
Processi migratori e costruzione dell'identità in infanzia e adolescenza
-
L'uso del disegno tematico come strumento di indagine della socialità infantile
-
La valutazione delle competenze parentali
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Il ricevimento è in presenza presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione in via Gaudenzio Ferrari 9, 1° piano nei seguenti giorni e orari:- I semestre a.a. 23-24: lunedì ore 11.30-12.30 (a partire dal 18/09/23)
Per le richieste di tesi, seguire le indicazioni presenti alla voce Avvisi – Modalità di richiesta della dissertazione di laurea alla pagina Campusnet dell’insegnamento.
Avvisi
Variazione ricevimento studenti del 11/12/23 - prof.ssa Arace
Modalità richiesta dissertazione di laurea - prof.ssa Arace
Allegato
(14.5 KB)
Si comunica che per richiedere la tesi in Psicologia dello sviluppo, in Psicologia della prima infanzia e osservazione nei contesti educativi, in Psicologia della prima infanzia e in Psicopatologia dell'infanzia, occorre compilare il modulo in allegato e inviarlo via mail alla docente, seguendo le istruzioni indicate. Non verranno prese in considerazione richieste di tesi pervenute senza la modulistica indicata. Una volta inviata la richiesta di tesi, se ne discuterà su appuntamento in sede di ricevimento studenti. Prof.ssa Arace
