Amos Corbini
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- SSD: M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
- ORCID: orcid.org/0000-0001-6552-310X

Contatti
- amos.corbini@unito.it
- Dipartimento di Filosofia, II piano di Palazzo Nuovo, via s. Ottavio 20.
- https://www.dfe.unito.it/persone/amos.corbini
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Philosophy and Education Sciences
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Filosofia
- Corso di laurea magistrale in Filosofia
- Corso di laurea magistrale in Scienze delle religioni
- Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
Curriculum vitae

Insegnamenti
- Questioni attuali nella filosofia antica e medioevale (I SEM) (INT1575)
Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST - Storia della filosofia del periodo patristico e medievale (STS0389)
Corso di laurea magistrale in Scienze delle religioni - Storia della filosofia medievale (FIL0353)
Corso di laurea magistrale in Filosofia - Storia della filosofia medievale (A-L) (S9661)
Corso di laurea in Filosofia - Storia della filosofia medievale (M-Z) (S9661)
Corso di laurea in Filosofia - {TFA - Area Disciplinare} A037 - Didattica del Testo Filosofico (LET1007)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - {TFA - Area Disciplinare} A037 - Metodologie dell'Insegnamento Filosofico (FIL0143)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - {TFA - Area Disciplinare} A037 - Problemi, Metodi e Didattica della Filosofia: Dimensione Storico-Filosofica (LET1004)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
Terza missione
- Corso di formazione e aggiornamento per docenti di scuola secondaria "Dialogo e disputa: due generi letterari tra storia e didattica della filosofia"Da venerdì 10 febbraio a lunedì 15 maggio 2023
Ricevimento studenti
Durante il primo semestre dell'a.a. 2021/22, in presenza il giovedì e il venerdì alle ore 11 (su appuntamento da chiedere via email).
Avvisi